ES VEDRÀ E I FICHI

 

 

La magia di Ibiza e Formentera

 

 

Dopo tanti anni tra Ibiza e Formentera, sono tante le storie, gli aneddoti e i personaggi che si incrociano e, dopo un po’, si intrecciano di nuovo con noi per quello che di solito chiamiamo caso, e che convergono in una cosa sola: la magia che queste isole ancora custodiscono.

 

 

 

Photografy by @dosmares_ibiza
Text by Daniel Foraster

ES-VEDRA-2

Molti anni prima di arrivare a Formentera, fu un eccentrico e indimenticabile professore di filosofia a parlarci per la prima volta dell’isola di Es Vedrà e delle forze telluriche che da essa emanano. Ci raccontò anche di Dalí e delle linee di Hartmann, una rete magnetica che ricopre il nostro pianeta e che, su quest’isola a sud di Ibiza, ha una forza paragonabile a pochissimi altri luoghi al mondo.

L’isola di Es Vedrà è senza dubbio un luogo speciale. Un’isola dai due volti: uno che appare imponente da Ibiza, a poche centinaia di metri dalla costa; e l’altro che, da Formentera, ne disegna la sagoma all’orizzonte, appena oltre Ibiza. È fonte di ispirazione per artisti, dimora di eremiti, luogo decantato da ufologi e amanti del mistero…

Ed è stato a Es Cap de Barbària, a Formentera, che abbiamo incontrato Hans, un tedesco che gestiva un vivaio locale, molti anni fa. Ci ha parlato ancora delle forze magnetiche terrestri. Ci ha raccontato che un contadino gli aveva spiegato che i fichi sono sensibili alle forze terrestri, che crescono meglio sui corsi d’acqua, in zone con un magnetismo particolare, e che per questo producono frutti così dolci.

Hans ci ha anche raccontato che questo vecchio contadino gli aveva detto che Formentera è un’isola il cui terreno è povero di ferro e che per piantarli è meglio aspettare la luna piena e, nel punto in cui abbiamo zappato, accendere prima un falò e posizionare tutti gli oggetti metallici che troviamo: lattine, chiodi, viti… Non so se sia vero, ma ci piace ricordare questa storia.

Non lontano dal vivaio di Hans, c’è un gruppo di case fatiscenti che costituiscono la cosa più vicina a un quartiere residenziale che un vecchio contadino e qualche hippy potessero mettere insieme. Lo chiamavano il Melrose Place di Formentera. Sulla veranda della casa che si affacciava sul complesso residenziale, venivamo sempre accolti dal proprietario, stranamente disteso su un piccolo sgabello, con una sigaretta in bocca e un grugnito che poteva essere interpretato come un saluto. Lì, i residenti ci raccontavano che nelle notti d’estate, si poteva spesso vedere il fantasma di una vecchia, forse una strega, dirigersi verso il fico che si contorceva sul retro della proprietà.

ES-VEDRA-3

No son pocas las higueras que se pueden ver a lo largo de la infinidad de caminos en Es Cap de Barbària, zona famosa por sus brujas y, casualmente, también por sus aguas subterráneas.

Y así, hilado entre vivencias, anécdotas y personajes es como llegamos desde hoy a través del tiempo a esa anciana mano arrugada de la tierra de estas islas, aún tendida bajo nosotros, para que la estrechemos y sintamos toda su magia.

Potrebbe anche piacerti

Registro Autonómico e Insular de Empresas, Actividades y Establecimientos Turísticos de Formentera:
FORMENTERA IN
CR – 0067 – F