LA MOLA, IL FARO E TRE VILLE PER VIVIRE UN SOGNO
La Mola, il balcone degli dei.
La Mola, più che una montagna, è una torre di avvistamento, un piccolo altopiano creato dagli dei per sedersi e contemplare il mare e l’isola ai suoi piedi, e oltre Ibiza ed Es Vedrà al tramonto.
Photografy by @dosmares_ibiza
Text by Daniel Foraster

Lontano dal caos e dalla frenesia del resto dell’isola, La Mola è un luogo appartato dove l’estate trascorre nel silenzio e si sente solo il suono delle cicale nei boschi che punteggiano la pianura, tra vigneti e ampi prati che terminano bruscamente sulla scogliera che si erge a più di 120 metri sul mare.
Solo il faro, situato all’estremità orientale dell’isola, ma a soli 22 chilometri dal porto di La Savina, funge da bussola del tempo che qualche dio pigro si ostina a far fermare a La Mola.
Il Mercatino Artigianale di La Mola, aperto il mercoledì e la domenica a partire dalle 16, con i suoi colori dichiaratamente hippy, è un’ulteriore prova che a La Mola il tempo scorre in modo diverso.





Tre ville per vivere un sogno, tre ville per sentirsi dei fuori dal tempo e contemplare il tramonto su Formentera, Ibiza ed Es Vedrà, oppure il cielo stellato sopra di noi, da sempre testimonianza di tutto ciò che non conosciamo, la cui risposta a La Mola si percepisce più vicina.


